Tutti i servizi forniti da Econet sono attualmente attivi.
Per favorire il distanziamento sociale e mantenere una adeguata soglia di sicurezza:
- l’accesso agli Ecoportelli sarà limitato ad una sola persona alla volta già munita di mascherina facciale
- l'accesso ai centri di raccolta sarà consentito solamente agli utenti dotati di mascherina facciale e l’ingresso verrà contingentato.
( Rapporto ISS COVID-19 • n. 3/2020 Rev. 2 )
Soggetti positivi al tampone o in quarantena obbligatoria
Si raccomanda che nelle abitazioni in cui siano presenti soggetti positivi al tampone, in isolamento o in quarantena obbligatoria, sia interrotta la raccolta differenziata e che tutti i rifiuti domestici, indipendentemente dalla loro natura (vetro, metallo, rifiuti organici, plastica), includendo fazzoletti di carta, carta in rotoli, teli monouso, ecc., siano equiparati a rifiuti indifferenziati e pertanto raccolti e conferiti insieme.
Le mascherine e i guanti dovranno, per ulteriore precauzione, essere inseriti in una busta, prima di essere introdotti nel sacco dei rifiuti indifferenziati, come indicato nel Rapporto ISS COVID-19 n. 26/2020. Tale scelta è stata determinata per limitare il più possibile errori nella raccolta e nel conferimento dei rifiuti a salvaguardia della sicurezza in ambito domestico e della salute degli operatori ecologici professionali e dei volontari addetti alla raccolta dei rifiuti.
Si raccomanda di confezionare i rifiuti in modo da non danneggiare e/o contaminare esternamente i sacchi (utilizzando guanti monouso). Ogni qualvolta siano presenti oggetti taglienti, a punta o comunque in grado di provocare lacerazioni dell’involucro (oggetti o frammenti in vetro o metallo), si raccomanda di eseguirne il conferimento con particolare cura (es. avvolgendoli in carta) per evitare di produrre lacerazioni dei sacchi con conseguente rischio di fuoriuscita del loro contenuto. Inoltre, dovranno essere utilizzati almeno due sacchetti uno dentro l’altro o in numero maggiore in dipendenza della loro resistenza meccanica.
Si raccomanda pertanto di:
I guanti monouso utilizzati per l’operazione dovranno essere rimossi rovesciandoli (per evitare che vengano a contatto con la cute) ed essere eliminati nel successivo sacco di rifiuti indifferenziati.
Soggetti NON positivi al tampone o NON in quarantena obbligatoria
Si raccomanda di mantenere le modalità di raccolta e le procedure in vigore nel territorio di appartenenza, non interrompendo la raccolta differenziata, nei casi in cui, nelle abitazioni, non sono presenti soggetti positivi al tampone, in isolamento o in quarantena obbligatoria.
Poster "Come raccogliere e gettare i rifiuti domestici" |